È stato un fulmine
un intervento nello spazio pubblico di Valerio Eliogabalo Torrisi
a cura di Celeste
giugno 2024
Celeste è lieta di presentare È stato un fulmine, un programma di affissioni pubbliche nello spazio urbano della città di Teramo realizzato dall’artista Valerio Eliogabalo Torrisi.
I manifesti realizzati da Torrisi, che presentano componimenti poetici ispirati alla storia di Orlando Dello Russo e Bruno Di Febbo, la coppia gay più longeva d’Italia, sono caratterizzati da versi brevi, scritti in caratteri maiuscoli di colore rosso su fondo bianco.
I brevi testi lirici di Torrisi rimandano a una sfera di intimità nostalgica e introspettiva, amplificata dall’inserimento delle parole nello spazio pubblico, che crea un immediato legame empatico con il pubblico. È stato un fulmine si presenta come un omaggio alla storica coppia, che evita l’approccio biografico per riportare al centro del lavoro la questione più generale della faticosa ricerca di visibilità delle coppie omosessuali. Le frasi costruite da Torrisi ci raccontano la voglia di riscatto e il desiderio di vivere la propria vita alla luce del sole. Il lavoro di Torrisi è già stato presentato in forma di dipinti murali pubblici a Milano, New York, Shanghai e Londra dalla casa di moda Gucci, in occasione del lancio della collezione maschile a gennaio 2024.
I manifesti sono stati installati sul territorio del comune di Teramo per l’intero mese di giugno 2024. I manifesti nel formato 70×100 cm sono stati distribuiti in diverse aree del comune, mentre quelli di dimensioni 6×3 m sono stati posizionati in punti strategici come Via Po, Via Celommi, Via A. De Gasperi e presso la rotonda Colleatterrato/Casalena.
Orlando Dello Russo e Bruno Di Febbo sono stati la coppia gay più duratura d’Italia. Si sono conosciuti nel 1965 a Francoforte e hanno vissuto la loro vita a Pineto (TE), lottando assieme alla comunità LGBT locale e nazionale.
Valerio Eliogabalo Torrisi (1993, Catania) è un artista siciliano che vive a lavora a Milano. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e di Milano, a Brera. Tra le mostre più recenti, Gucci Ancora (Milano), Centrale Foto Festival (Fano – Milano), We all are poems (Il Lazzaretto, Milano) e Un altro patrimonio (LAVAPIU, Teramo). Le opere di Torrisi, spesso autobiografiche, servono all’artista come strumento per esplorare la propria identità sfaccettata e come mezzo per tradurre le sue esperienze personali ed emotive in racconti aperti sospesi tra “verità estrema e finzione”.
Prodotto da Sunistema APS. Progetto realizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Teramo e con il contributo della Provincia di Teramo.