0

Nessun prodotto nel carrello.

Le Buone Maniere: una performance partecipativa di Davide Serpetti

Decentramento

A cura di Celeste

Sabato 5.07.2025

Dal 6 al 15 luglio visibile dall’esterno e su appuntamento / Via D’Annunzio 18, Teramo

 

Le Buone Maniere è una lezione partecipativa di disegno dal vero, guidata dall’artista Davide Serpetti (L’Aquila, 1990), gratuita e aperta a tuttɜ. Con la collaborazione di Piotr Hanzelewicz, Marco Paleari, Francesca Pieropan.

 

Le Buone Maniere è una performance collettiva che invita a riconsiderare il disegno come esperienza tattile, immediata, profondamente umana. I partecipanti, guidati da un gruppo di artisti, si affidano al corpo per osservare. Una mano esplora, l’altra registra.

Il titolo allude, con sottile ironia, alle regole apprese, ai codici dell’ “arte ben fatta”. Ma qui le buone maniere si sovvertono: il segno nasce dall’errore, dall’istinto, dalla perdita di controllo. Nel momento in cui la visione si sospende, affiorano nuove forme di ascolto. La percezione si espande, il disegno torna ad appartenere a chi lo traccia, non a un ideale esterno da raggiungere.

 

Le Buone Maniere è un invito a disimparare. A toccare il disegno come si tocca un volto. A ritrovare, nel contatto, una forma più autentica di verità.

 

Gli esiti della performance, insieme ai resti di un momento conviviale condiviso con i partecipanti e il pubblico, sono rimasti visibili all’interno del locale e nelle vetrine affacciate sulla strada nei giorni successivi.

Le Buone Maniere è un evento prodotto da Sunistema APS, con il patrocinio e il finanziamento del Comune di Teramo e con il finanziamento della Fondazione Tercas.